COMUNICAZIONE: ABBATTIMENTO DELLE INEFFICIENZE
ATTRAVERSO LA RIDEFINIZIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI E DI COMUNICAZIONE
Il nostro intervento parte dall’analisi dei flussi informativi e di comunicazione riscontrati all’interno dei processi in una data Struttura per giungere alla loro ridefinizione, condivisione e applicazione, con l’obiettivo di abbattere le inefficienze, minimizzare i costi e ottimizzare le risorse.
In ogni processo organizzativo, ogni fase è accompagnata da un passaggio di informazioni, vitale al progredire del processo e all’efficacia delle attività operative ad esso collegate.
Il flusso di comunicazione – definito come CHI DICE COSA A CHI, QUANDO, COME e PERCHE’ all’interno del processo – accompagna il flusso delle relazioni che accompagnano il processo operativo. L’investimento di risorse nella definizione di un processo abitualmente si ferma alla pianificazione, esecuzione e controllo delle varie fasi, ma il processo si attua se LE PERSONE lo fanno funzionare, agendo comportamenti e attraverso le relazioni che si instaurano. A tal fine, le abilità di comunicazione sono fondamentali e rientrano oggi tra le competenze maggiormente richieste a qualsiasi livello della scala gerarchica. Esse appartengono alla sfera delle abilità personali dei singoli individui, che devono essere allineate alle abilità tecniche (proprie del settore di competenza) e integrate nei processi.
Troppo spesso questo passaggio viene saltato nella pianificazione del processo, ma se il meccanismo informativo che accompagna il processo operativo non è equilibrato e ben oliato, il processo spesso si inceppa, e per motivi che non hanno nulla a che vedere con la corretta pianificazione ed esecuzione delle varie fasi. Ogni mancanza nel processo comporta:
|
In breve, INEFFICIENZA dell’intero sistema e PERDITA di EFFICACIA dei singoli e delle singole attività nella catena del processo. E più il processo è complesso, più il rischio di caduta ed inefficienza è alto.
E’ dunque utile, nella pianificazione, esecuzione e controllo di ogni processo, provvedere anche all’identificazione e descrizione del flusso di comunicazione, nonché al monitoraggio delle relazioni.
LE TAPPE DEL NOSTRO INTERVENTO
|
IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO
|